E' un modulo di Apache che permette di usare Python come preprocessore delle pagine HTML, in modo molto simile come avviene in PHP.
In questo momento è arrivato alla versione 1.0.0-alpha
Per maggiori informazioni e documentazione visitate il sito ufficiale del progetto di PyHP
Da qualche ora i ragazzi di PyCon2 (che ringraziamo per il loro lavoro!) hanno reso dispnibili, presso il loro sito, le slide dei talk della conferenza che si è svolta a Firenze dal 9 all'11 maggio scorso. Le slide sono disponibili partendo dalla pagina del programma e selezionando successivamente il talk di proprio interesse.
La seconde versioni beta di Python 2.6 e di Python 3.0 sono appena state rese dosponibili per il download.
L'11 luglio scorso il progetto alla base di Python-it.org ha compiuto un anno! Ebbene sì, fu proprio durante un caldo pomeriggio del luglio 2007 che tutto ebbe inizio. :)
Un grossissimo ringraziamento a tutti coloro che, con un post sul forum, la pubblicazione di una notizia, l'arricchimento della documentazione, da un anno a questa parte contribuiscono alla diffusione di Python in Italia e alla crescita e al miglioramento di questa dinamica e splendida comunità!
Grazie a tutti, sperando che questo possa essere il primo di numerosi compleanni a venire! :)
lo staff di Python-it.org
Lo staff di Python-it.org è lieto di comunicarvi che in questi giorni è stato rilasciato PyPastebin 0.1.1.
Questa applicazione altro non fa se non prendere in input un comando dato in una shell o un file e copiarne il contenuto su un servizio Pastebin (ad esempio rafb.net/paste), per poi ritornare l'url generato dal servizio stesso.
PyPastebin funziona sia su Linux sia su Windows (su Mac non ho avuto la possibilità di provarlo, ma credo che anche lì non dovrebbe dar problemi, basta un interprete python).
Forse non è proprio quello che immaginate, ma codeswarm rappresenta in un filmato di pochi minuti la storia dello sviluppo di alcuni progetti OpenSource, tra cui anche Python. Descriverlo è difficile, perciò meglio vedere direttamente il video:
Ne avevo già parlato, ma era un metodo sperimentale.
Beh, ora so che è possibile creare eseguibili per Windows sotto Linux.
Rilasciata la versione 0.4.0 di Python FTP Server library
Lo staff di Python-it.org è lieto di annunciare il rilascio della versione 0.4.0 della Python FTP Server library sviluppata, tra l'altro, da uno sviluppatore Python nostrano.
In questi giorni è stata rilascia la versione 4.4 del tooltik grafico Qt.
Naturalmente sono già stati fatti i bindings per PyQt4.4 che sono già disponibile per il download (da compilare)
Vediamo insieme alcuni aggiornamenti che caratterizzano questa importante release: